PRATICARE LA CREAZIONE E LA CONTEMPLAZIONE del mandala ci aiuta e ci insegna a focalizzare la nostra attenzione, a vivere nel QUI ed ORA.Il psicoanalista Carl Jung ha interpretato il mandala come una proiezione mentale visibile, come la sua espressione creativa. Jung ritiene il mandala uno strumento perfetto per la trasformazione interna nel metodo di auto-realizzazione. Notò anche che nei cicli di vita complessi il nostro inconscio spesso ci porta a disegnare qualcosa simile al mandala o vedere tali figure in sogno, anche sotto forma di labirinto. Sempre secondo Jung, è uno strumento che ci aiuta a capire meglio cosa ci coinvolge emotivamente.
Il potere del mandala ha abilità protettive : i nativi americani li chiamavano “ACCHIAPPA SOGNI” proprio perchè proteggevano lo spirito dalla dispersione. Le numerose forme che contiene, sono i vari aspetti della personalità, strutturati più o meno simmetricamente. Aspetti che dovrebbero trovare risonanza fra loro, riconciliarsi l’uno con l’altro vedendo il percorso partire armoniosamente dal centro.


